Prevenzione contro l'invecchiamento dentale? Occorre parlarne. Gli Italiani e le Italiane sono molto preoccupati del proprio invecchiamento: si prendono cura del proprio corpo, della propria mente, della linea, cercando di rimandare il più possibile quel momento in cui i segni del tempo si faranno vedere. Che sia complice anche la massiccia esposizione a modelli di gioventù quasi eterna ai quali siamo continuamente esposti, complici anche ...
Sembra assurdo, ma curare la bocca, specie la parodontite, può ridurre di ben undici punti l'ipertensione: una volta ancora la scienza conferma che se curiamo la nostra bocca possiamo curare anche il nostro cuore. Sembra strano, vero?Eppure è tutto vero, e in questo articolo vi spiegheremo perché una buona igiene orale ed una buona prevenzione facciano bene non solo al vostro sorriso ma anche alla vostra pressione e al vostro ...
Dal 13 al 23 maggio 2023 l'attenzione è posta sulla celiachia grazie alla Settimana Nazionale della Celiachia, un'occasione per informare e sensibilizzare le persone, sia celiache che non, compresi i loro familiari ed amici, su come possa essere concretamente migliorata la vita delle persone celiache. Perché occorre chiarire un concetto: la celiachia è una malattia, non una moda, non una scelta. Ma una condizione. E dalla celiachia ...
Sempre più frequentemente sentiamo parlare di burnout, e "sono stressato" è una delle frasi che la maggior parte di noi dice nell'arco della giornata. Ma sappiamo esattamente cosa sia lo stress? Da cosa dipenda? E soprattutto: cosa c'entra lo stress con la salute della nostra bocca? In questo articolo cercheremo di fare chiarezza e di scoprire perché lo stress sia in realtà estremamente correlato alla salute ...
Uno dei problemi principali nell’alimentazione dei paesi occidentali è la glicemia, causata dall’eccesso di carboidrati che quotidianamente ingeriamo.I carboidrati sono tutti quegli amidi, quegli zuccheri e quelle fibre che si trovano in alimenti come cereali, frutta, verdura e, ovviamente, prodotti lattiero caseari e dolci. Questi alimenti sono i responsabili di un repentino aumento della glicemia nel nostro sangue, pertanto è opportuno ...
Fumare è un vizio, sì, ma forse occorre fare chiarezza: il fumo è una vera e propria dipendenza. E se il pensiero corre subito ai danni estetici, al danno economico, alle limitazioni sempre più stringenti sulla vita sociale, occorre avere ben chiari i danni che il fumo arreca al nostro corpo e non solamente ai polmoni, ma ai vari distretti compresa, ovviamente, la nostra bocca.Ma il fumo è una dipendenza “moderna”? Il “vizio” ...
Ma cosa è esattamente la menopausa?La vita di una donna è soggetta a fasi e cambiamenti molto importanti, sia sul piano fisico che su quello mentale. Indubbiamente la menopausa è uno di quei momenti per ogni donna in cui, in maniera del tutto fisiologica, intervengono molte modifiche che influenzano lo stile di vita, la salute, l'atteggiamento mentale. L’allungamento della vita media e lo “spostamento” del concetto di vecchiaia in anni ...
Sarà che adesso che ci siamo tolti le mascherine, indossate per più di due anni, ci è tornata una gran voglia di sorridere. Sarà che nella nostra vita l'estetica sta diventando sempre più centrale. Sarà perché ci siamo abituati a dare al sorriso un nuovo valore, come se palesare il proprio buono stato di salute fosse sempre più un ottimo biglietto da visita anche sul piano sociale.Sarà per tutte queste ragioni, ma sembra che lo sbiancamento ...
Mangiarsi le unghie danneggia denti e gengive, ma perché molti di noi mettono le mani in bocca senza accorgersene? Capita molto spesso trovarsi a mangiucchiare le proprie unghie e di accorgerci che lo stiamo facendo solo nel momento in cui sentiamo male. Ebbene, se non è un'azione sporadica ma ripetuta nel tempo, si tratta dì onicofagia. Ma che cos'è l'onicofagia e perché va tenuta sotto controllo? L'onicofagia è sostanzialmente un disturbo ...
Se avverti delle fitte quando mangi o bevi certi alimenti, sappi che si tratta di un fastidio, che può essere quotidiano o occasionale, che affligge molte persone. Si tratta di ipersensibilità dentinale, un disturbo comunemente chiamato “denti sensibili”. L’Ipersensibilità dentinale è in realtà una patologia dei denti che crea difficoltà e problemi quotidiani in chi ne soffre: si tratta infatti di un dolore breve e acuto che si manifesta ...
Ricordate quella pubblicità di un noto dentifricio che ha dato vita ad un vero e proprio modo di dire? Recitava “meglio prevenire che curare!” Ed è proprio di questo che si occupa l'odontoiatria preventiva, che ci aiuta a vivere meglio con la nostra bocca ed il nostro sorriso ma non solo. Avere una bocca sana significa anche risparmiare denaro poiché mantenere la nostra bocca sana significa non dover affrontare, qualora ce ne sia bisogno, ...
La menopausa non è un momento semplice nella vita di una donna, sia dal punto di vista fisico che da quello psicologico. A volte, forse, non se ne parla nemmeno abbastanza. Anche quando è precoce, la menopausa porta con se' molti sintomi e sì, può avere alcuni effetti anche sulla salute dei nostri denti e delle nostre gengive: con la cessazione della produzione di estrogeni e progesterone che la menopausa porta con se', le ripercussioni ...
L'emicrania 'non si mette via' con il cambio di stagione, anzi sembra proprio che passando dalla stagione calda all'autunno aumentino i problemi per chi ne soffre.Sono infatti 41 milioni le persone in Europa che convivono con l'emicrania: questa malattia è tre volte più comune nelle donne. Si stima che in Italia siano 6 milioni le persone che soffrono di emicrania, ossia addirittura il 12% della popolazione.L'emicrania è la seconda causa ...
La parodontite può esser prevenuta sin da piccoli e, già sotto i 14 anni di età, sono individuabili i fattori di rischio per le malattie gengivali fra i quali la carenza di igiene orale ma anche l'obesità. La parodontite è un'infiammazione cronica delle gengive ed è anche chiamata piorrea o malattia parodontale: colpisce prevalentemente gli individui sopra i 30 anni e, contrariamente a quanto si possa immaginare, è una malattia molto ...
Sempre più spesso si sente parlare di celiachia. Ma che cos'è? La celiachia è una malattia sistemica immuno-mediata provocata dall’assunzione di glutine in persone geneticamente predisposte ed è una patologia multifattoriale. Si può definire come il risultato di una complessa interazione tra fattori genetici e fattori ambientali. Il fattore fondamentale nella patogenesi della malattia celiaca è rappresentato dal glutine contenuto ...
L'ESERCIZIO FISICO FA BENE ANCHE AI DENTI! Uno studio ha monitorato oltre 39.000 persone per 12 anni: i risultati? È emerso che praticare una regolare attività fisica, anche solo il semplice camminare fino alla pratica di uno sport, diminuisce del 13% la possibilità di ammalarsi di parodontite! Inoltre chi pratica meno di 4 ore settimanali di attività fisica ha un rischio del 36% maggiore di essere colpito da una forma di parodontite ...
Ti sarà capitato di chiederti, quando vai da un dentista, chi sia quel professionista che si occupa dell'igiene dentale: è un dentista? E' un medico? O forse esiste proprio la professione di Igienista dentale? L’igienista dentale in effetti è un Dottore in igiene dentale: è un vero e proprio professionista sanitario che, dopo essersi abilitato alla professione, la esercita negli studi dentistici occupandosi di prevenzione delle patologie ...
La nostra alimentazione di ogni giorno influenza la nostra salute e anche quella dei nostri denti e delle nostre gengive.Sappiamo che gli zuccheri e le sostanze acide che sono contenuti in alcuni alimenti causano la demineralizzazione e l'erosione dello smalto e che possono originare la carie, ma in realtà occorre pensare anche agli alimenti che fanno bene alla nostra bocca.Se è vero infatti che alcuni alimenti danneggiano i nostri denti, ce ...
Nella terapia contro la parodontite sembra che si possa trovare un nuovo alleato, generalmente conosciuto per le sue proprietà benefiche sulla nostra pelle: l’acido ialuronico. Andrea Pilloni, ricercatore e professore di Parodontologia all'Università di Roma La Sapienza, ha affermato che diversi studi, iniziati negli Stati Uniti alla fine degli anni '80 mostrano che l'acido ialuronico, con il suo potere rigeneratore dei tessuti, può aiutare ...
Quanti di noi mangiando un buon gelato o bevendo una bibita molto fresca non riescono a goderseli perché il fastidio ai denti è veramente molto forte? Si tratta di sensibilità dentale.Da cosa dipende? Ed è un problema molto diffuso? Secondo il parodontologo Davide Guglielmi l'ipersensibilità dentinale è una condizione di dolore breve e acuta causata dall'esposizione a stimoli termici, ma anche chimici, di porzioni di dentina che altrimenti sarebbero ...
Il rito irrinunciabile del caffè: ma è vero che fa così male alla salute e ai denti?Per molti il caffè è un rito irrinunciabile:, simbolo dello stare insieme, spesso anche in ufficio in cui costituisce un ingrediente del momento di relax, pausa, scambio ed incontro.Il buongiorno si vede dal mattina (e dal sorriso!) ed una tazza di caffè è perfetta per sostenerci e regalarci un po' di buonumore!Il caffè è però da sempre al centro di ...
Il bruxismo è una condizione patologica che porta a digrignare i denti sfregando l'arcata superiore su quella inferiore ed a stringere con forza la mandibola: i muscoli della masticazione e della mascella si contraggono involontariamente. Ne soffre il 5-20% della popolazione e si ripete prevalentemente durante il sonno nella fase REM. Si stima che in realtà circa il 20% della popolazione soffra di bruxismo diurno (serramento dei denti) e circa ...
La bocca sana protegge anche dall'AlzheimerEsiste un lungo elenco di malattie che vengono favorite dalla presenza di un'infiammazione cronica gengivale: diabete ed ipertensione sono fra queste.Secondo due nuovi studi, però, anche le malattie del fegato e persino l’alzheimer potrebbero essere favorite da seri problemi gengivali. La presenza nella nostra bocca dei batteri responsabili della parodontite fa aumentare il rischio di declino ...
Molti pensano che smettendo di fumare le sigarette tradizionali e passando a quelle elettroniche i rischi per la salute della propria bocca si abbattano del tutto. In realtà, uno studio pubblicato sulla rivista “iScience” che è stato condotto presso la New York University conferma che le sigarette elettroniche sono potenzialmente pericolose per la salute della bocca poiché distruggono il normale microbiota orale rendendoci più vulnerabili ...
Uno studio condotto da un team tutto Italiano di ricercatori dell’Università di Pisa ha evidenziato la possibile correlazione fra asimmetria dentale e deficit cognitivi. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista “Scientific Reports” ed i suoi risultati evidenziano come il movimento della mandibola ed il contatto fra i denti possano influenzare non solo l’attenzione ma anche le funzioni cognitive ed i processi plastici cerebrali. L'asimmetria dentale ...
La bellezza adesso passa dal sorriso! La cosmetic dentistry sta spopolando anche in Italia sempre di più: i denti smaglianti restano in cima ai desideri beauty della donne. Un’indagine della società marketing Snyffo Pioneers Marketing Automatic ha rivelato come su Google le ricerche relative alla bellezza dei denti siano sempre di più rispetto a qualche anno fa, quando la priorità estetica ricadeva su altre parti ...
Il Natale porta con se' un aumentato consumo di cibi zuccherati ma anche di frutta secca e torrone che, spesso, possono essere nemici dei nostri denti anche per scheggiature o fratture.Che in questo Natale 2020, molto particolare, non ci si possa privare anche del piacere dei dolci e delle delizie delle festività è una certezza. Ma come fare a preservare al tempo stesso anche la salute dei nostri denti?Ecco alcuni consigli per voi:Innanzi tutto provate ...
Lo dice la scienza: una ricerca presentata a Dubai nel corso della Conferenza mediorientale dell'American College of Cardiology ha mostrato come i denti sani siano fortemente collegati alla salute del nostro cuore.E viceversa.Pare infatti che avere perso uno o più denti, per cause non traumatiche, possa essere associato ad un rischio più alto di future malattie cardiovascolari. Parodontite e malattie cardiovascolari, infatti, sono collegati: essendo ...
Siamo saturi di tecnologia, è vero, ma... sapevi che esistono delle App che ci consentono di imparare a lavarci meglio i denti?La notizia rende molto felici dentisti ed igienisti che ricordano spesso ai pazienti quanto sia importante prenderci cura ogni giorno del nostro sorriso e, in generale, della nostra bocca! Alessandro Crea, segretario della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia ha evidenziato come il periodo del Covid e la chiusura ...
Per noi è importante la salute di voi pazienti e del nostro personale. Nei giorni passati, per garantirvi la massima sicurezza, abbiamo già iniziato i test sierologici interni che ripeteremo per tutto il periodo della convivenza con il covid-19, ogni settimana.Per voi pazienti: Gli ambienti sono igienizzati, siamo pronti con tutti i dispositivi di protezione individuale e con il protocollo covid-19 pre e post trattamento paziente. Gli standard ...
Presso i nostri studi sono già attivi protocolli di sicurezza covid19 safe, ma le cose cambieranno per tutti.Andare dal dentista dopo il coronavirus sarà estremamente diverso.Con ogni probabilità, si entrerà un solo cliente alla volta che, dopo essere stato vestito con dispositivi di protezione, potrebbero essere sottoposto anche a rapidi test sierologici.Al momento questi protocolli vengono adottati da molti studi dentistici che, lo ricordiamo, ...
Cari Amici, non esagero a dirvi che stiamo combattendo una guerra vera. E' una guerra diversa da quelle che abbiamo conosciuto attraverso i libri e dai racconti dei nostri nonni. Questa è poco rumorosa, subdola e soprattutto investe tutti noi. Tutti noi che siamo soldati a cui, però, sono richiesti solo per poche settimane comportamenti come il distanziamento sociale e maggior attenzione all'igiene nella vita quotidiana. L' esercito ...
Siamo medici, avevamo delle mascherine.Adesso non era il momento di pensare alle scorte; quindi abbiamo donato 200 mascherine al Comune Di Monsummano Terme, nella persona del SIndaco Simona De Caro, affinché potesse distribuirle al personale del Comune ed alla Polizia Municipale, che si stanno impegnando per tutti noi.Altre 200 mascherine le abbiamo regalate al Conad di Monsummano Terme, per proteggere al meglio i cassieri e tutti coloro ...
Cari Amici, Pazienti e Genitori dei pazienti più piccoli, dopo attento studio e precise valutazioni dell’ epidemia CORONAVIRUS, mirate alla SALVAGUARDIA e alla PREVENZIONE della SALUTE di TUTTI, ho deciso di modificare l’organizzazione dello studio al fine di ridurre l’accesso dei pazienti.Lo studio rimarrà APERTO garantendo la continuità delle cure in caso di URGENZA e DOLORE e per le terapie NON RIMANDABILI.Per urgenze si prega di chiamare il ...
Le temperature si abbassano, i panorami si tingono di rosso ed arancio e… per alcuni le gengive si gonfiano, si arrossano e fanno male.Proprio così: in autunno aumentano le gengiviti! Questo accade per 3 motivi principali: 1) ABBASSAMENTO DELLE TEMPERATURE E DELLE DIFESE IMMUNITARIE Con l’abbassamento delle temperature calano anche le nostre difese immunitarie. I denti, inoltre con i primi freddi vengono più sollecitati e sono più sensibili. 2) ...
Molte ricerche hanno dimostrato che, specie nella corsa o nel motociclismo, buone prestazioni sportive in pista dipendono anche dalla salute della bocca. Se le arcate dentarie coincidono perfettamente, infatti, si minimizza il rischio di disturbi muscolari ed i risultati sportivi crescono. Basti pensare che, nelle gare motociclistiche, sempre più atleti fanno ricorso al bite, la placca di resina che viene posta nel punto di contatto fra le ...
In estate, si sa, il consumo di bibite aumenta: un po’ per l’aumentata arsura dovuta al caldo e alla sudorazione, e un po’ anche per lo stile di vita estivo che si presta a cocktail e aperitivi. Quello che dobbiamo sapere, però, è che alcune bibite e bevande rovinano davvero i nostri denti, specie se consumate troppo spesso. Alcune, infatti, erodono il nostro smalto rendendolo giallo e spento. Altre ci espongono addirittura ...
Per molte generazioni, mettere l’apparecchio era quasi una tappa obbligata dell’infanzia. Quasi tutti noi conserviamo foto che vorremmo fare sparire di noi da bambini con il grembiule ed i gancetti sui denti. Da adulti, se non si aveva la fortuna di aver potuto mettere l’apparecchio da piccoli, fino a qualche anno fa nessuno sceglieva di mettere l’apparecchio per i denti, specie per motivi estetici. Oggi, invece, molte ...
Molti si chiedono se, in caso di osteoporosi si possa mettere l'impianto dentale e, se sì, se la durata dell'impianto sarà la stessa come se l'osteoporosi non fosse presente.Fino a qualche anno fa la risposta non era positiva, ma oggi esistono nuove soluzioni. Ma cosa è l'osteoporosi? L’osteoporosi è una malattia scheletrica che comporta una bassa densità del tessuto osseo. Oltre i 50 anni di età, ...
Anche chi non è sportivo tutto l'anno, generalmente con l'arrivo della primavera corre ai ripari per prendersi cura del proprio aspetto fisico iniziando a praticare uno sport o, perlomeno, rimettendosi in movimento. Il nostro corpo, però, è un magnifico insieme di equilibri di cui tenere conto, e che la nostra bocca non sia un ecosistema isolato ma che il suo benessere faccia parte di uno stato di salute più complesso ...
Grazie ad una piccola telecamera (scanner) avremo una elaborazione 3D della tua bocca: il sistema la analizzerà e ti farà vedere con i tuoi occhi come diventeranno i tuoi denti grazie al trattamento con gli allineatori invisibili. Vedrai il risultato finale, come sono fatte le mascherine trasparenti (allineatori invisibili), ed avrai un preventivo, senza nessun obbligo da parte tua....
Il colore dei denti di ciascuno di noi è una caratteristica estremamente individuale. Ci sono infatti persone che hanno denti bianchi e splendenti per natura così come esistono persone che hanno denti che tendono naturalmente al giallo. Altre persone, invece, hanno lo smalto dei denti tendente al grigio. Perché capita di perdere la brillantezza naturale dei nostri denti o notiamo che ingialliscono ulteriormente? Le cause sono ...
L'igiene orale è estremamente importante. A casa abbiamo a disposizione spazzolino, dentifricio, filo interdentale e colluttorio per prenderci cura quotidianamente della nostra bocca. La finalità non è solamente estetica, ma una vera e propria forma di salute per la nostra bocca e per il nostro organismo. Posto che è consigliabile, almeno ogni sei mesi, fare un'igiene professionale, la salute dei nostri denti parte dalla ...
Si sente molto parlare di impianti dentali. E' bene essere informati, quando andiamo a parlare con il nostro dentista di fiducia di questa possibilità, affinché si sappia che questa scelta è assolutamente sicura, ma che ci sono nostre caratteristiche fisiche, stili di vita, patologie, che possono rendere più o meno di successo l'inserimento dell'impianto. La presenza, ad esempio, di uno stato infiammatorio delle nostre ...
Vi sarete chiesti più volte: “come si fa a far passare ai bambini la paura del dentista?” Ebbene, ce lo siamo chiesti anche noi. La prevenzione è importante e perciò, se si riscontra la paura nei bambini nell'andare alle visite di controllo dal dentista, occorre capire bene cosa sia all'origine delle loro paure e dei loro timori, al fine di dare loro una risposta adeguata così che possano vivere l'esperienza ...
Forse non lo sapevi ma uno stile di vita non corretto può influire negativamente anche sulla salute della tua bocca.A volte si tende a pensare al nostro corpo come ad un insieme di organi, tessuti e apparati che non sono poi così tanto in correlazione fra loro, come se l'alimentazione avesse ripercussioni solo sul peso e sull'apparato digerente o il tabagismo arrecasse danni solamente ai nostri polmoni.Purtroppo non è ...
I bambini non imparano da soli a lavarsi i denti. Anche l'igiene orale è qualcosa che va insegnata.Come insegniamo l’educazione ai nostri bambini, dobbiamo quindi insegnare loro anche a prendersi cura dei loro dentini. Non è certo un istinto quello di lavarsi di denti dopo i pasti: è una buona abitudine che si apprende anche e soprattutto con l’esempio in casa. Non parliamo solo di denti permanenti: è ...
DIABETE e PARODONTITE sono malattie infiammatorie croniche e spesso correlate fra loro. Il primo segno di malattia gengivale può essere il sanguinamento, ma spesso può rimanere a lungo asintomatica. Forse per questo la percentuale di casi NON DIAGNOSTICATA di diabete e parodontite è molto alta. La cosa che in pochi sanno è che CHI SOFFRE DI DIABETE HA UN RISCHIO 3 VOLTE SUPERIORE DI AMMALARSI DI PARODONTITE e CHI SOFFRE DI PARODONTITE HA LA ...
L'igiene è importantissima, specie in ambito medico, dove tutto deve essere sterilizzato. Vi siete mai chiesti quale sia il livello di igiene quando andate in uno studio dentistico? Una delle cose che i pazienti degli Studi Buongiorno di Monsummano apprezzano di più è la pulizia degli studi, dalla sala d'aspetto alla sala. Oltre alle attrezzature, anche le poltrone su cui vi sdraiate sono sterilizzate e pulite con estrema cura ...
La diga di gomma è un semplice foglio di gomma (con o senza lattice) che viene forato: un buco per ogni dente. Serve ad avvolgere i denti che devono essere ricostruiti o devitalizzati. Ad oggi risulta molto difficile garantire delle ricostruzioni di qualità senza ricorrere all’uso della diga per i seguenti vantaggi: 1 - Nessun rischio di inalazione accidentale di materiali o strumenti 2 - Massima sicurezza 3 - Maggior visibilità ...
Dopo appena 4 anni dall'inaugurazione degli studi odontoiatrici Buongiorno, nel settembre 2017 sono state inaugurate le nuove sale degli studi Buongiorno. I lavori di ampliamento dello studio dentistico hanno portato a raddoppiare la superficie dello studio, dotandolo di nuovi strumenti e macchinari sempre più all'avanguardia. In questa occasione sono state inaugurate le nuove sale a misura di bambino e lo studio si è dotato ...
Negli studi Odontoiatrici Buongiorno sappiamo che le cure odontoiatriche possono influire sul bilancio familiare ed essere fonte di preoccupazioni. Per questo abbiamo predisposto formule di pagamento rateali, per venire incontro alle diverse esigenze. Nei nostri studi è possibile pagare le cure dentistiche di qualsiasi importo in comode rate mensili, senza ulteriori spese. Tutti i nostri pazienti possono così ricorrere, ...
Succhiare il dito per i bimbi molto piccoli è un gesto naturale e spontaneo ma dopo i tre anni, diventa un vizio che se non corretto può provocare delle malocclusioni, ovvero alterazioni nelle arcate dentarie. Quali i suggerimenti per aiutare i piccoli ad abbandonare il dito? In genere la visita con l’Ortodontista può rappresentare un momento importante in cui il piccolo prende coscienza che quello ...
Ansia e tensione sono emozioni comuni quando si parla di dentista. A volte si decide di rimandare anche il più banale degli interventi per la paura di provare dolore, causando inevitabilmente nel lungo termine un aggravamento delle condizioni della propria bocca. Per aiutare i pazienti ansiosi ad affrontare le cure, e tornare finalmente a sorridere e ad avere una bocca in salute, da alcuni d’anni si è deciso di investire tutte ...
Sempre più spesso si sente parlare di celiachia. Ma che cos'è? La celiachia è una malattia sistemica immuno-mediata provocata dall’assunzione di glutine in persone geneticamente predisposte ed è una patologia multifattoriale. Si può definire come il risultato di una complessa interazione tra fattori genetici e fattori ambientali. Il fattore fondamentale nella patogenesi della malattia celiaca è rappresentato dal glutine contenuto nei ...