Siamo saturi di tecnologia, è vero, ma... sapevi che esistono delle App che ci consentono di imparare a lavarci meglio i denti?
La notizia rende molto felici dentisti ed igienisti che ricordano spesso ai pazienti quanto sia importante prenderci cura ogni giorno del nostro sorriso e, in generale, della nostra bocca! Alessandro Crea, segretario della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia ha evidenziato come il periodo del Covid e la chiusura temporanea degli ambulatori, che hanno potuto gestire le sole urgenze, abbia messo in luce ancor più di prima l'importanza di gestire al meglio ogni giorno, nelle nostre case, la propria igiene orale.
Sono già almeno cinque anni che queste applicazioni esistono, ma sono aumentate in numero e funzionalità nel tempo al punto che oggi ne esistono di diversi tipi, utili a scandire, principalmente, il tempo minimo di spazzolamento necessario per una corretta igiene orale. Ma le app non si limitano a questo: le più evolute ci consentono anche di sapere in quale parte della bocca spostare l'azione dello spazzolino, di controllare la pressione che esercitiamo sui denti avvertendoci addirittura se ne stiamo facendo troppa.
Ma perché è così importante lavarsi bene i denti?
Perché i problemi alle gengive derivanti da placca dentale rimossa male o addirittura non rimossa attanagliano un numero pari a circa 23 milioni di italiani. Ed il problema non riguarda solo gli adulti, ma anche i bambini, a cui l'igiene orale va insegnata!
E' proprio il caso di dire che la tecnologia, a volte, può davvero aiutare la nostra salute!